Milano:”Bel pubblico, letture intense e ben scelte. Commozione e, insieme, condivisione di ricordi e di emozioni. … L’incontro [si è chiuso] con l’ascolto del secondo tempo della sinfonia K662 di Mozart. E. Banfi

Bologna. Grazie alla libreria UBIK letture condivise

E grazie a Silvana, Adriano, Laura e ad amici e amiche del Giscel.. Grazie specificatamente a Gigi Bosi e Adriano Colombo, a LAURA MANZONI, MARIA SOGOS, ARIANNA CANDIOTTO, CRISTIANA DE...

Padova: un incontro partecipato

“…non pochi di noi si sono emozionati a risentire le sue parole, alcune antiche eppure così attuali”.         Maria Pia Lo Duca

NAPOLI, Liceo Genovesi: studenti di diverse scuole

Scrivono in diretta da Napoli: emozionante: Gli studenti, bravissimi, hanno chiuso l’incontro suonando un pezzo di Mozart caro a Tullio De Mauro.

MILANO, Libreria HOEPLI. Per ricordare Tullio De Mauro

Partecipazione della Libreria Hoepli di Milano all’iniziativa per ricordare Tullio De Mauro. In allegato foto della vetrina dedicata e screenshot dei post pubblicati sui nostri social per l’occasione.

Catanzaro, 31 marzo 2017. Biblioteca “Filippo De Nobili”, in Villa Margherita

  Nella Biblioteca Comunale “Filippo De Nobili” di Catanzaro, in Villa Margherita, venerdì 31-03-2017, per ricordare Tullio De Mauro si organizzerà una Mostra dei suoi scritti con consigli di...

Valeria Fedeli (Ministra del MIUR): “Domani … ESERCIZIO DI MEMORIA ATTIVA”

“Domani – dichiara la Ministra Fedeli – faremo tutte e tutti insieme un esercizio di memoria attiva. Sarà una giornata importante e credo molto utile e proficua per il...

Roma, 31 marzo 2017. Intitolazione di una biblioteca di Roma a Tullio De Mauro

In occasione dell’anniversario della nascita di Tullio De Mauro le Biblioteche di Roma annunciano, quale omaggio al lascito intellettuale dell’illustre studioso, l’intitolazione di una delle Biblioteche di Roma e...

Cosenza, 31 marzo 2017, Biblioteca di area umanistica dell’Università: La Parola a Tullio De Mauro

Nella Biblioteca inaugurata da Tullio De Mauro come ministro, domattina Daniele Gambarara, Claudia Stancati e Vincenzo D’Angelo leggeranno passi tratti da Storia linguistica dell’Italia unita, Storia linguistica dell’Italia repubblicana, Parole di...

Torino, 31 marzo 2017, Piccolo Regio Puccini. Ricordo del prof. De Mauro

All’interno di Biennale Democrazia in corso a Torino e in occasione dello spettacolo “L’immaginifica storia di Espérer” in programma al Piccolo Regio Puccini nella serata del 31 marzo, verrà...