29 settembre 2017, Ferrara, Festival di Internazionale. Maestri di democrazia: Ricordando il lavoro e il pensiero di Tullio De Mauro

16.30 Maestri di democrazia TEATRO NUOVO Ricordando il lavoro e il pensiero di Tullio De Mauro Silvana Loiero insegnante Franco Lorenzoni maestro Maria Antonietta Marchese insegnante Marco Rossi-Doria insegnante...

Il 28 settembre ore 19-21, a Palazzo du Mesnil (via Chiatamone, 61/62, Università “L’Orientale”) tavola rotonda su Tullio De Mauro e la Società di Linguistica Italiana: 50 anni di storia della linguistica. Un percorso comune.

Tullio De Mauro e la Società di Linguistica Italiana: 50 anni di storia della linguistica. Un percorso comune. Moderatrice: Anna Thornton Paolo Ramat, Alle origini della SLI: memorie di un...

Adriano Colombo, Giorgio Graffi: dedica a Tullio De Mauro “che li ha appassionati entrambi alla linguistica”

Cristina Lavinio, RICERCA LINGUISTICA E IMPEGNO CIVILE IN TULLIO DE MAURO: UN INTRECCIO INESTRICABILE*, “Italiano LinguaDue”, numero 1. 2017, pp. I-XXVII

* La Direzione e il Comitato scientifico di “Italiano LinguaDue” ringraziano Cristina Lavinio per questo suo importante contributo in ricordo di Tullio De Mauro. La rivista è reperibile on...

Francesca Masini e Nicola Grandi, Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Cesena-Bologna, Caissa Italia Editore, 2017. Per Tullio De Mauro: A mo’ di prefazione

Roma, Giuseppe Antonelli, Volgare eloquenza, Laterza 2017, una dedica: “Alla memoria di Tullio De Mauro”

Catania: Nello Vecchio, Perché ‘Lorenzo’. Spunti su don Milani. Una dedica

ITALICA, volume 94, numero 1, Spring 2017: un ricordo di Massimo Vedovelli

Claudio Marazzini a nome della Direzione di «Lingua e Stile». Editoriale. In memoria di Tullio De Mauro, in Lingua e Stile, Fascicolo 1, giugno 2017

Collezione saussuriana. Sala di ricerca “Tullio De Mauro”. Università della Calabria