Torino, 30 gennaio 2018. Il potere delle parole, Il primo ciclo di incontri aperti al pubblico sulla “Terrazza delle parole” al Fondo Tullio De Mauro – via Arsenale 27/E Torino

Il video dell’incontro realizzato il 22 gennaio con la partecipazione di Chiara Saraceno è disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=7mBygf-s09c&feature=youtu.be La Rete Italiana di Cultura Popolare grazie al sostegno e alla...

Studenti del Liceo Augusto di Roma, docenti e dirigenti hanno partecipato alla giornata di studio in onore di Tullio De Mauro su I diritti linguistici nella Costituzione.

Il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha aperto stamani la giornata di studi in ricordo di Tullio De Mauro. Nella sua introduzione ha ricordato sia lo studioso sia l’intellettuale...

25 gennaio 2018, Palazzo Madama. I diritti linguistici nella Costituzione

INDIRIZZO DI SALUTO PIETRO GRASSO Presidente del Senato della Repubblica LA LINGUA E LE LINGUE NELLA COSTITUZIONE Presiede: Walter TOCCI Componente della Commissione Istruzione pubblica, beni culturali del Senato...

19 gennaio 2018, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale: Seminario ‘Per Tullio De Mauro’

Grande affluenza di pubblico al primo seminario legato al Fondo Tullio De Mauro, svoltosi nella Sala 1 della Biblioteca Nazionale di Roma. Partendo dagli assunti di Ferdinand de Saussure...

25 gennaio 2018, Senato della Repubblica, Sala Koch, h 9.30

I diritti linguistici nella Costituzione In ricordo di Tullio De Mauro  

19 gennaio 2018, h 17. Roma, Biblioteca Nazionale Centrale: Seminari “Per Tullio De Mauro”

Il ciclo di incontri si apre con l’intervento di Raffaele Simone su “Le lingue sono arbitrarie o no?”.

5 gennaio 2017 – 5 gennaio 2018. Ricordi su Facebook

Un anno fa ci lasciava Tullio De Mauro. Ho imparato ad amarlo attraverso lo studio dei Suoi scritti, insieme alla passione e alla prospettiva che essi davano all’esistenza di...

5 gennaio 2017 – 5 gennaio 2018. La Rete di cultura popolare ricorda.

Ricorre oggi il primo anniversario dalla scomparsa del prof. Tullio De Mauro, Presidente onorario della Rete Italiana di Cultura Popolare e donatore di un prezioso lascito librario e archivistico...

5 gennaio 2017 – 5 gennaio 2018. Ricordi via Twitter

Il 2017 è iniziato con la morte di Tullio De Mauro ed è finito con la morte di @LeograndeAle. Uno dice, faremo di tutto per raccoglierne l’eredità. Ma poi si...

5 gennaio 2017 – 5 gennaio 2018. Ricordi via Twitter

Rai Cultura  Un anno fa ci lasciava #TullioDeMauro. Lo Speciale di @RaiLetteratura presenta la sua ultima intervista andata in onda Rai5, più diversi video che testimoniano l’originalità del suo...