Atene, 23 marzo 2018. Incontro dedicato a Tullio De Mauro: L’educazione linguistica dalle Dieci Tesi a oggi

Il Laboratorio di Lingua, Traduzione e Studio del contatto italogreco ha l’onore e il piacere di invitarvi alla conferenza della prof. Cristina Lavinio, docente di Linguistica applicata nell’Università di...

E’ stato pubblicato il volume Tullio De Mauro. Un intellettuale italiano.

Nella collana Maestri della Sapienza è stato pubblicato il volume Tullio De Mauro. Un intellettuale italiano, a cura di Stefano, Gensini, Maria Emanuela Piemontese, Giovanni Solimine, Sapienza Università Editrice,...

16 marzo 2018 Biblioteca nazionale centrale, Seminari “Per Tullio De Mauro”

La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma ospita il Fondo librario di Tullio De Mauro nella Sala Linguistica a lui dedicata. Per ricordare il suo insegnamento la Biblioteca organizza un...

Sul Dizionario biografico della Treccani è stata pubblicata la voce Tullio De Mauro.

On line, all’indirizzo http://www.treccani.it/enciclopedia/tullio-de-mauro_(Dizionario-Biografico) è possibile leggere la voce dedicata a Tullio De Mauro redatta da Federico Albano Leoni.

Sull’attualità di Tullio De Mauro, Il Mulino, Bologna 2018

E’ stato pubblicato  a cura di Ugo Cardinale, presso l’editore Il Mulino, un volume che raccoglie contributi di Gaetano Berruto, Ugo Cardinale, Claudio Marazzini, Carla Marello, M. Emanuela Piemontese, Massimo Prampolini, Alberto A....

16 marzo 2018, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, Ciclo di incontri “Per Tullio De Mauro”: Il ruolo del ricevente nella comunicazione linguistica

Collegandosi ad uno dei temi di ricerca di Tullio De Mauro, Federico Albano Leoni parlerà del ruolo del ricevente nella comunicazione linguistica.  

Marsala: Capire le parole, le parole e le cose – L’alfabeto di Tullio De Mauro.

Dal 10 marzo al 19 maggio 2018 incontri a Marsala. L’Arts gallery di Angela Ruggirello e Sal Giampino (Via Rapisardi, Marsala) ospiterà il ciclo di incontri Capire le parole, le parole...

23 febbraio 2018, Roma, Biblioteca nazionale centrale. Ciclo di incontri “Per Tullio De Mauro”: Il potere delle parole. A proposito di un libro.

Maria E. Piemontese e Valeria Milani Comparetti parleranno di Don Lorenzo Milani a partire dal libro Il potere delle parole.

22 febbraio 2018, Torino. Rete di Cultura popolare. Fondo Tullio De Mauro, Il potere delle parole. Dialoghi: Incontro con Gian Enrico Rusconi

Tullio De Mauro, L’educazione linguistica democratica, Editore Laterza. Una antologia di scritti curata da Silvana Loiero e Maria Antonietta Marchese.