NEWS

Category

Torino, 12 novembre 2021, Rete italiana di cultura popolare

Incontri sul tema Dante popolare. Il 12 novembre si è tenuto all'Archivio di Stato una rassegna delle versioni dialettali della Divina Commedia contenute nel fondo che Tullio De Mauro ha donato alla rete di cultura popolare. Poeti e traduttori hanno…

Bologna, 31 marzo 2021

SILVANA LOIERO: “TULLIO DE MAURO MINISTRO” Un video di Silvana Loiero, Segretaria nazionale del Giscel, ripercorre le tappe di un percorso per il riordino dei cicli scolastici durante la breve stagione di Tullio De Mauro al Ministero dell'Istruzione. https://giscel.it/silvana-loiero-tullio-de-mauro-ministro/

31 marzo 2021: ricordi personali sparsi

Continuano ad arrivare da amici e conoscenti stralci di testi, frammenti di vita condivisa, schegge riemerse dalla memoria in seguito ad una ricorrenza, il giorno della nascita di Tullio. Mi piace condividere qualche nome con le foto del piccolo balconcino…

Giscel Veneto: 31 marzo 2021

https://giscel.it/donatella-lovison-tullio-de-mauro-e-i-diritti-in-paradiso/ Giovedì 4 marzo 2004 Tullio De Mauro fu invitato a leggere a “La Bottega dell’Elefante”, il centro culturale bolognese, fondato dai compianti Paolo Bollini e Isa Speroni. La regola principale del gruppo di lettura era “che non si legge…

Albania, 31 marzo 2021: un ricordo

Il 31 marzo 1932 nacque il linguista, amico dell'Albania e della lingua albanese, Tullio De Mauro. Lo ricordiamo oggi con questo articolo di  Ledi Shamku Shkreli , tradotto dall'albanese da  Adela Kolea Tullio De Mauro, un pensatore senza tempo https://www.albanianews.it/cultura/tullio-de-mauro-addio-professore-tutti Inizio…

Torino, 31 marzo 2021: Rete italiana di cultura popolare

BUON COMPLEANNO PROFESSORE: OGGI E’ UN GIORNO SPECIALE In questa occasione abbiamo tirato fuori alcuni libri e riviste del Fondo Tullio De Mauro. Ed è bello festeggiare con due dei progetti voluti fortemente dal professore, L'archivio partecipato e Dona la…

In ricordo di Tullio De Mauro 31 marzo 2021

https://giscel.it/oggi-tullio-de-mauro-avrebbe-compiuto-89-anni/ “Possiamo sperare di eliminare ogni traccia dell’Italia analfabeta e descolarizzata, dell’Italia che non ama leggere libri e nemmeno giornali, che non ama le scienze? (…) Noi dobbiamo sperare. Ciò si impone per dare al nostro paese le condizioni minime…

31 marzo 2021: ricordi di Tullio

Il Gruppo di intervento e studio nel campo dell'educazione linguistica (GISCEL) ricorda Tullio De Mauro con diversi contributi: - un video di Fausta Forni sulla visita della sua classe al Ministero della Pubblica Istruzione nel 2020: https://giscel.it/21-marzo-buon-compleanno-tullio/ - un pdf. Parole…