Ricorre oggi il primo anniversario dalla scomparsa del prof. Tullio De Mauro, Presidente onorario della Rete Italiana di Cultura Popolare e donatore di un prezioso lascito librario e archivistico , raccolto in un fondo a lui dedicato, sostenuto sin dalla creazione dalla Fondazione CRT e in questi giorni accreditato dal MIBACT come fondo di eccezionale interesse culturale. I titoli ad oggi catalogati sono presenti e consultabili sul sito del Polo bibliografico dell’Università di Torino, a cui fa capo il Polo del ‘900, sostenuto da Compagnia di San Paolo, centro multiculturale a cui la Rete Italiana di Cultura Popolare aderisce.
Il dialogo e il rapporto fiduciario instaurato tra il professore e la Rete è proseguito da allora con la famiglia, grazie al cui intervento è nato a Torino nel novembre 2017 il Comitato Scientifico e creato un centro culturale per la valorizzazione del prezioso lascito intellettuale ed umano, con l’allestimento della “Terrazza delle parole” per la realizzazione di narrazioni, incontri formativi ed eventi performativi ed inoltre l’attivazione della postazione per la raccolta di lingue e dialetti prevista dal progetto “Dona la voce”.
Il 30 gennaio 2018 verrà presentato, a cura della Presidente della Rete Italiana prof.ssa Chiara Saraceno e della prof.ssa Silvana Ferreri De Mauro, il programma delle iniziative previste a Torino per l’anno in corso, presso la nuova sede del Fondo in via Arsenale 27 E.